Alimentazione e benessere del capello

22 Maggio 2024by admin91230

E’ risaputo che l’alimentazione può fare molto per la salute del corpo ma spesso si sottovaluta come questa possa essere un’ottima risorsa  anche per supportare nello specifico la salute di cuoio capelluto e capelli.

Ci sono infatti alimenti che fanno bene ai capelli per diverse ragioni per cui una dieta sana e bilanciata può influire sulla salute dei capelli. Una dieta equilibrata quindi si rivela  fondamentale per la salute dei tuoi  capelli.

Ma quale tipo di alimentazione scegliere? La dieta mediterranea, ricca di verdure crude ed erbe fresche, ha dimostrato di avere un ruolo fondamentale nel diminuire la caduta dei capelli. Chiediamo aiuto all’alimentazione dunque, perché ci sono una serie di alimenti che contengono vitamine e minerali specifici per aiutare i capelli a crescere lunghi e smaglianti. Dai pasti ricchi di proteine al pesce azzurro, alcuni tipi di noci e frutta e verdura specifica, ad esempio.

«Gli alimenti che aiutano a mantenere in salute i capelli e ne contrastano la caduta sono quelli ricchi in ferro, proteine, vitamine, in particolare quelle del gruppo B, la A, la E e la C. Importanti, allo scopo di favorire la crescita e rinforzare i fusti, anche l’assunzione di cibi che contengono zinco, silicio, rame e il selenio, come pure i grassi polinsaturi (l’Omega 3, 6 e 9)». Di cui le uova ne sono ricche, oltre che di selenio e vitamina B»,. Strapazzate, in camicia o anche fritte, offrono una serie di benefici per la salute, ma per chi desidera capelli più forti e lunghi sono l’alimento chiave. Poiché sono anche ricche di biotina, se le mangiamo possiamo dire addio a ciocche secche e opache.  Anche il Salmone, la frutta secca e olio di girasole,  sono ricchi di omega-3. La Cannella è un ingrediente preziosissimo per i capelli: innanzitutto favorisce l’ossigenazione del cuoio capelluto, rendendo i capelli più sani e forti. Inoltre contrasta i radicali liberi che, complice il passare del tempo, alterano la produzione di cheratina.

Molto importanti sono anche le carote, ricche di vitamina A, antiossidanti e betacarotene, che  aiutano a contrastare la perdita dei capelli. Inoltre nutrono i capelli e limitano la formazione della forfora. I Cereali Integrali, grazie al grande contenuto di zinco e ferro, supportano la produzione dei globuli rossi e favoriscono l’ossigenazione del cuoio capelluto: in questo modo permettono ai capelli di crescere più folti, più sani e in modo più veloce. La Frutta Secca contiene zinco, un elemento che contrasta la perdita dei capelli. Inoltre le noci in particolare contengono tanto omega-3, capace di migliorare sia la luminosità che la consistenza dei capelli.

Oltre a particolari cibi, per una chioma lunga e in forma, il plus arriva anche dalla vitamina D, che tra i vari benefit, aiuta a mantenere sani i follicoli piliferi. Ma, poiché, è molto difficile ottenere una quantità sufficiente di vitamina D da ciò che mangiamo, possono venire in aiuto gli integratori per una protezione completa (anche) della chioma.  Tra gli alimenti che sono fonte di vitamina  D ci sono loYogurt, funghi, fegato, burro e formaggi grassi, che stimolano la crescita del capello e ne migliorano l’aspetto.

Un altro aspetto importante è l’idratazione: bere abbastanza acqua è fondamentale per mantenere la cute e i follicoli piliferi idratati. L’acqua favorisce anche la circolazione sanguigna e il trasporto di nutrienti ai follicoli, promuovendo così la crescita dei capelli sani.

Alcuni cibi possono influire sugli ormoni nel corpo, compresi quelli che influenzano la crescita dei capelli. Ad esempio, una dieta ricca di cibi ad alto contenuto di zucchero può aumentare i livelli di insulina, che a sua volta può influire negativamente sui capelli. Una dieta equilibrata può aiutare a mantenere gli ormoni equilibrati e a promuovere la crescita dei capelli sani.

Il concetto di cura  quindi  abbraccia molti aspetti tutti importanti e funzionali al raggiungimento  di uno stato di benessere a tutti i livelli fisici, psicologici e spirituali.  Il concetto di cura ci invita a cominciare ad amarci e quindi cosa aspettiamo? Cominciamo subito!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *